SIRACUSA, SICILIA (ITALY)

Mare turchese in una cornice
di città d'arte e siti archeologici

La guest house è situata alle spalle del “Tempio di Apollo”, e nonostante la vicinanza ai negozi e ristoranti la sua posizione esclusiva all’interno del Ronco lo rende confortevole e silenzioso.

A 400 metri da STAY IN ORTIGIA guest house troverete il parcheggio TALETE.

LA CITTÀ BAROCCA
NOTO

Distante  pochi chilometri dalla Riserva di Vendicari, la cittadina di Noto è uno dei posti da non perdere nel vostro tour della Sicilia orientale.
Noto vi colpirà per i suoi monumenti e i palazzi storici,  per l’armonia delle forme, con una architettura urbanistica che rasenta quasi la finzione.

La Capitale del Barocco” e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002.

IL GIARDINO DI PIETRA
MODICA

La quantità di luoghi religiosi ha conferito a Modica il soprannome di città delle cento chiese dunque una tappa per chi ama l’architettura e non solo.

Dal 2002 è stata inserita tra i siti Patrimonio dell’UNESCO ed è una tappa obbligata per chi visita la Val di Noto.

Fascino e tradizione vi condurranno in un percorso ricco di gusto e bellezza.

LA CITTÀ ETNEA
CATANIA

La città etnea ha una fortissima impronta barocca e la Cattedrale di Sant’Agata, in piazza Duomo, ne è uno splendido esempio.

Visitate i folkloristici mercati e fermatevi ad assaggiare una granita o le altre bontà della tradizione enogastronomica di Catania.

IL BORGO MARINARO
MARZAMEMI

Marzamemi è un luogo molto suggestivo e in ogni momento della giornata sa regalarvi degli scenari molto diversi tra loro ma tutti ricchi di fascino.

Questa piccola e affascinante frazione marinara della città di Pachino è caratterizzata da ritmi lenti e rilassati.

Alla scoperta di un borgo marinaro di suggestiva bellezza.

SUA MAESTÀ
VULCANO ETNA

L’Etna è una zona di rara bellezza. Il vulcano attivo più grande d’Europa domina Catania e gli altri paesi alle sue pendici. I crateri, le colate laviche stratificate, il colore scuro della terra e il candido ciuffo di neve sono uno spettacolo naturale senza pari.

«Giace della Sicania al golfo avanti un’isoletta che a Plemmirio ondoso è posta incontro, e dagli antichi è detta per nome Ortigia. A quest’isola è fama, che per vie sotto il mare il greco Alfeo vien, da Doride intatto, infin d’Arcadia per bocca d’Aretusa a mescolarsi con l’onde di Sicilia… »